Descrizione
Ci sono libri che ti entrano dentro, che ti accompagnano per mano nella vita di tutti i giorni. È ciò che succede con l’esordio magnetico di Roberta Recchia, una storia da cui non ci si stacca, con protagonisti vivi, autentici. Come Marisa e Stelvio Ansaldo, che nella Roma degli anni Cinquanta si innamorano nella bottega del sor Ettore, il padre di lei. La loro è una di quelle famiglie dei film d’amore in bianco e nero, fino a quando, anni dopo, l’adorata figlia sedicenne Betta – bellissima e intraprendente – viene uccisa sul litorale laziale, e tutti perdono il proprio centro. Quell’affetto e quella complicità reciproca non ci sono più, solo la pena per la figlia persa per sempre. Nessuno sa, però, che insieme a Betta sulla spiaggia c’era sua cugina Miriam, al contrario timida e introversa, anche lei vittima di un’indicibile violenza. Sullo sfondo di un’indagine rallentata da omissioni e pregiudizi verso un’adolescente che affrontava la vita con tutta l’esuberanza della sua età, Marisa e Miriam devono confrontarsi con il peso quotidiano della propria tragedia. Il segreto di quella notte diventa un macigno per Miriam fin quando – ormai al limite – l’incontro con Leo, un giovane di borgata, porta una luce inaspettata: l’inizio di un amore che fa breccia dove nessuno ha osato guardare. Tutta la vita che resta è un romanzo prezioso e dolcissimo, doloroso, accogliente, intimo e corale, che esplora i meccanismi della vergogna e del lutto, ma soprattutto dell’affetto e della cura, e li fa emergere con una delicatezza sapiente, capace di incantare e sorprendere.
Elisabetta Galli (proprietario verificato) –
Stavo leggendo il libro in treno quando la mia vicina mi ha chiesto se era bello. Ho detto subito di sì,ma poi mi sono ritrovata un po’ spaesata perché non riuscivo a trovare le parole adatte per poterlo descrivere. E’ un libro talmente potente,intenso e devastante che fai fatica a descrivere tutto quello che senti dentro. Posso solo dire “leggetelo,leggetelo,leggetelo” e fatevi vostra ogni pagina di questo romanzo,non ve ne pentirete.
P.S. Ho raccontato alla vicina di viaggio di non leggere assolutamente la quarta di copertina ☺️
luana.papi (proprietario verificato) –
Libro bellissimo, potente, emozionante. Da leggere assolutamente.
Anna Monopoli (proprietario verificato) –
Con questo libro si fa un viaggio attraverso le emozioni…la rabbia per le ingiustizie e i pregiudizi, la tenerezza per un amore che cura e salva.
Si piange e si sorride, verrebbe voglia di abbracciare i protagonisti e non lasciarli andare.
“Tutta la vita che resta” non finisce con l’ultima pagina, ci farà compagnia per molto tempo.
bassi.cristina (proprietario verificato) –
Non ho potuto fare a meno di “divorarlo “. La lettura scivola fluida pagina dopo pagina e la storia dei protagonisti ti entra nella pelle e nel cuore. È il racconto di tante vite diverse, unite nella sofferenza e nella speranza, un racconto tragico, ma mai cupo, un racconto denso di emozioni che non possono che toccarti nel profondo. Fa molto pensare per i tanti contenuti presenti e nonostante il tema trattato è delicato. Da leggere e rileggere. I miei personaggi preferiti Leo e Corallina❤️
Roberta Carpaneto (proprietario verificato) –
Un libro che mi ha travolta! Potente, autentico, emozionante. Da leggere assolutamente!
micaela.71 (proprietario verificato) –
Intenso, emozionante, vero e doloroso, come la vita! Raccontato benissimo,con delicateozza ma anche con coraggio…Bellissimo!! E non leggete la quarta di copertina!!