Descrizione
Tra antiche chiese, palazzi decadenti e santini trafitti, Edna dovrà farsi strada oltre scomode verità e ingiustizie sommerse, in una città che non dimentica – ma che sa perdonare.
Edna Silvera, sessant’anni di misantropia e una carriera da brillante storica dell’arte e restauratrice, è intenzionata a godersi al meglio il suo anno sabbatico: nella sua casa in mezzo al verde delle colline liguri, circondata solo da antichi dipinti, buffe galline dai nomi altisonanti e dal suo gatto Cagliostro. A scombinarle i piani piomba l’invito della sua vecchia amica Antonia che la prega di raggiungerla a Napoli per aiutarla in un seminario all’università. Caso vuole che, non appena mette piede in città, proprio Antonia resti coinvolta in un’indagine di omicidio come principale sospettata quando un uomo noto come paladino della moralità e legato agli ambienti della Curia viene ucciso in circostanze poco chiare. Edna non ha alcun dubbio che la sua amica sia innocente, perciò non le resta che collaborare con l’ispettore incaricato di scoprire chi ha ucciso la vittima per scagionarla.
bassi.cristina (proprietario verificato) –
Edna Silvera si ritrova, ospite della sua carissima amica Antonia Longo, a Napoli per un seminario all’Università. Si ritroverà, suo malgrado, a dover difendere l’amica dall’accusa di omicidio e tra i vicoli di Napoli, la Cappella Sansevero, lezioni di storia dell’Arte, dichiarazioni d’amore, radici ritrovate e un chiaro omaggio ad Agatha Christie, riuscirà a risolvere anche il mistero dei dipinti perduti.
Valeria Corciolani non sbaglia un colpo!