Tempo di uccidere

19,00

ACQUISTA QUESTO LIBRO PER PARTECIPARE AL TERZO INCONTRO DEL PROGETTO
“STORIA CONFIDENZIALE DELL’EDITORIA LIVE” CHE SI SVOLGERÀ IL 27 NOVEMBRE 2023
ALLE ORE 21.00 SU ZOOM – per informazioni scrivimi su whatsapp allo 011-19701369

Titolo: Tempo di uccidere
Autore: Ennio Flaiano
Editore: Adelphi
Pagine: 329
Data di pubblicazione: ottobre 2020

Descrizione

Un romanzo sconcertante, tanto più in pieno clima neorealista, che ha come sfondo non la “terra ideale dei films Paramount”, ma il paese triste, ingrato, ambiguo, sfuggente delle iene.

«Quando la campagna sarà finita non pochi si precipiteranno a scrivere dei libri» annota Flaiano nel febbraio del 1936, mentre, sottotenente del Genio, partecipa alla guerra d’Etiopia. «Già immagino il contenuto e i titoli: “Fiamme nel Tigrai”, “Africa te teneo”, “Tricolore sull’Amba”!». Non a caso, attenderà dieci anni prima di ricavare da quella sofferta esperienza – fatta di sete e stanchezza, caldo e paura – un romanzo. Un romanzo sconcertante, tanto più in pieno clima neorealista, che ha come sfondo non la «terra ideale dei films Paramount», ma il paese triste, ingrato, ambiguo, sfuggente delle iene (e che dunque cela di necessità «qualcosa di guasto»), e al centro una vicenda «assolutamente fantastica»: un delitto futile e fatale, che scatena in chi l’ha commesso un corrosivo delirio. E gli trasmette il morbo di un «impero contagioso», di un senso di colpa inscindibile dal rancore, di una pietà commista a disprezzo per un mondo ignoto, l’Africa – «lo sgabuzzino delle porcherie», dove gli occidentali vanno «a sgranchirsi la coscienza».

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.